Autorizzato il consumo alimentare di larve e locuste.

Pensavamo di averle sentite tutte, invece ci giunge notizia che è stato autorizzato il consumo alimentare di larve e locuste.

È ormai sotto gli occhi di tutti il fatto che gli allevamenti intensivi sono insostenibili e che sono la principale causa di emissione di gas serra (per maggiori informazioni leggi l’impatto dell’industria della carne e derivati).

Qual è l’alternativa valida secondo l’Unione Europea?

L’EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority), ha autorizzato il consumo alimentare della larva gialla essiccata del tenebrione mugnaio, ovvero la tarma della farina, e della locusta migratoria essiccata e congelata.

Secondo questa Autorità, l’allevamento degli insetti rappresenta un’alternativa per la produzione di cibo sia per l’uomo che per gli animali degli allevamenti intensivi (che non si vogliono eliminare, ma solo rendere più sostenibili) e per gli animali domestici.

Tutto questo rappresenta anche una nuova fonte di reddito.

Secondo un’indagine condotta da Coldiretti, la novità non piace al 54% degli italiani contrari a portare gli insetti a tavola, mentre sono indifferenti il 24%, favorevoli il 16% e il 6% si astiene dal dare un giudizio.

Larva gialla della farina
Larva gialla della farina
Tenebrio molitor
La larva divenuta tarma
Locusta migratoria
Locusta migratoria

Inaccettabile e crudele

Questi nuovi alimenti sono stati considerati sicuri e non svantaggiosi dal punto di vista nutrizionale (anche se ne devono essere studiate le eventuali reazioni allergiche in coloro che sono allergici a crostacei, acari e molluschi).

Perché è stato autorizzato il consumo alimentare di larve e locuste?

La domanda che ci poniamo noi è: perché bisogna trovare nuovi animali da uccidere per il nostro nutrimento?

Perché non incentivare e favorire sempre più un’alimentazione 100 % vegetale, che non danneggia esseri senzienti?

Gli insetti finora non erano stati toccati dall’ingordigia umana, tranne in alcune parti del mondo, ma ora iniziamo a “dedicarci” a loro anche in Europa.

È inaccettabile e crudele!

Condividi e aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Grazie.

Lascia un commento

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.