Burger King: Plant-Based Whopper non è vegano.
Abbiamo deciso di approfondire il lancio sul mercato del menù a base vegetale di Burger King.
Ciò che è emerso è che il Burger King Plant-Based Whopper non è vegano o, per meglio dire, non è 100% vegetale.
Dal 16 marzo Burger King ha lanciato la nuova offerta di due prodotti a base vegetale, burger e nuggets, che faranno parte del nuovo menù Plant Based.
Iniziamo col dire che il Plant-Based Whopper non è 100% vegetale: Burger King, infatti, ha usato sì burger vegetali creati dalla società The Vegetarian Butcher, costituiti di soia, grano, olio vegetale, erbe e cipolla, ma il panino nel suo insieme non è completamente vegetale. Tra gli ingredienti vi è infatti la maionese, che contiene uova.
Gli ingredienti del Plant-Based Whopper:
- Burger
- Lattuga
- Cetrioli
- Pomodoro
- MAIONESE
Per quanto riguarda invece i Plant-Based Nuggets, questi sono 100% vegetali.
La Burger King Restaurants Italia descrive l’iniziativa in questo modo:
“… questo stimolo non poteva arrivare in un momento più opportuno: dal 16 di marzo infatti non solo il Plant-Based Whopper è tornato disponibile in Burger King ma abbiamo addirittura raddoppiato l’offerta proponendo anche i Plant-Based Nuggets, ovvero entrambi a base di proteine vegetali”.
“Il tutto è reso possibile grazie ad una partnership con la olandese The Vegetarian Butcher, specializzata nella produzione di cibo a base di proteine vegetali che, con un’offerta a base prevalentemente di soia, compete con la carne animale per gusto, consistenza e valore nutritivo”.
“Ci preme sottolineare che il nostro obiettivo non è quello di offrire una proposta vegetariana o vegana – le nostre ricette non lo sono perché il Whopper contiene maionese e non vengono preparate in ambienti separati – bensì appunto ampliare le possibilità di scelta di chi a volte sente la necessità di mangiare proteine vegetali senza perdere il gusto tipico di Burger King.
Burger King Restaurant Italia

Ciò che ci chiediamo è se il consumatore sia adeguatamente informato su ciò. Come potete vedere dall’immagine qui sopra, l’occhio è catturato da 3 elementi:
- Titolo [1]
- Slogan [2]
- Bollino
TITOLO: siamo sicuri che tutti sappiano qual è il significato di Plant-Based? Il fatto che sia a base vegetale non esclude che possa contenere piccole parti di derivati animali.
SLOGAN: “Vegetali che non sanno di esserlo” lo slogan fa intendere che il prodotto sia vegetale.
BOLLINO: “Con burger 100% vegetale”. Anche qui si potrebbe pensare che, visto che il burger è 100% vegetale, e il restante è pane, lattuga, ketchup, pomodoro e cipolla ( ciò che si vede nell’immagine) questo non contenga derivati animali.
Infine, in piccolo, in basso a destra [3]:
“Cotto sulla stessa griglia dei burger di carne. Con maionese”.
Nota bene
(Lo stiamo scrivendo appositamente in piccolo anche noi, per far comprendere in quale modo l’azienda in questione cerca di tutelarsi legalmente.)
In Gran Bretagna, nel 2020, la Advertising Standards Authority (ASA) ha accolto i reclami ricevuti dai consumatori e ha vietato a Burger King di sponsorizzare il suo Rebel Whopper, il panino di carne-non carne, come “100% Whopper, no beef” (100% Whopper, niente manzo).
Secondo l’Autorità, infatti, questa affermazione è fuorviante perché induce erroneamente a pensare che si tratti di un panino adatto a vegetariani e vegani: cosa non vera perché, oltre al fatto che l’hamburger vegetale è cotto sulla stessa piastra di quello animale, il panino contiene anche la maionese tra i cui ingredienti ci sono le uova.
Pubblicità ingannevole? Ci vien proprio da dire che sì, lo è. Inoltre, ci poniamo una domanda: se i burger vengono cotti sulle stesse griglie usate per cuocere i burger di carne, i nuggets saranno fritti nello stesso olio di quelli di vera carne di pollo?
Quindi, sperando in un intervento da parte di chi di dovere, lanciamo un appello: vegetariani e vegani, state lontani da questo menù!
Cmq era buono io non sono vegana i formaggi e le uova mi piacciono.
Buonasera Barbara,
ti invitiamo a leggere i seguenti articoli:
Perchè i vegani non mangiano le uova
Cosa si nasconde in un bicchiere di latte
Anche io non sono vegano ma non mangio carne. Il PB è l’unico, assieme al filet o fish di Mc Donalds che posso mangiare. Eviterei di cuocerlo sulla piastra dove cucinano anche la carne ma per il resto per me è un ottimo prodotto.
Avete scritto:
“Secondo l’Autorità, infatti, questa affermazione è fuorviante perché induce erroneamente a pensare che si tratti di un panino adatto ai vegetariani: cosa non vera perché, oltre al fatto che l’hamburger vegetale è cotto sulla stessa piastra di quello animale, il panino contiene anche la maionese tra i cui ingredienti ci sono le uova.”
I vegetariani mangiano le uva. Credo che abbiate confuso vegetariani con vegani nell’articolo.
In ogni caso, io lo trovo un grosso passo avanti, bisogna vedere se è anche salutare.
Ciao Francesco,
grazie per la segnalazione. Il panino in questione non è adatto ai vegani, questo perchè contiene maionese a base di uova. Ma non è adatto neanche ai vegetariani, questo perchè il burger vegetale viene cotto sulla stessa piastra di quello animale. Abbiamo modificato il paragrafo da te indicato.
Le plant nuggets sono cotte nell’olio delle patatine, non preoccuparti.
Okey dai, devo dire che il panino
Plant-based whopper é sorprendentemente buono come se fosse carne, io ci faccio mettere ancora una porzione di burgher vegetale, perché si completi con la verdura. Leggendo comunque si capisce che cé maionese ed é cotto su piastra perla cottura della carne. Poi ogniuno faccia le sue ricerche per chi è vegetariano o vegano.
Una semplice precisazione (in realtà inutile, perché nei ristoranti, soprattutto le grandi catene americane inquinatrici, è meglio non mangiarci mai a prescindere): la maionese si può far togliere, come tutti gli ingredienti di Burger King. È una delle peculiarità della catena (il motto in USA infatti è “have it your way”).
Ciao Devis,
grazie per il commento. Il nostro disappunto nasce dal fatto che la pubblicità era ingannevole. Ed è per questo motivo che abbiamo segnalato la situazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), la quale ci ha dato ragione, obbligando Burger King a rimuovere tutti i cartelli pubblicitari in oggetto dai loro punti vendita e sito internet, e crearne di nuovi in base alle loro indicazioni. Qui può trovare l’articolo: https://www.esserevegan.it/una-vittoria-importante-sulla-pubblicita-ingannevole/
Grazie per l’informazione! Non lo mangerò mai più! Avevo la speranza che la maionese fosse senza uova e che ci fosse una griglia dedicata. Assurdo cercare di proporre un prodotto per i carnisti che non lo mangeranno mai nella stragrande maggioranza dei casi.
Prego Matteo
Bravo burger king! Onesto e propositivo.
McDonald’s invece se ne sbatte dei vegetariani
Grazie per il suo commento. Forse non ha letto l’articolo per bene.