Il 97 % di tutte le galline ovaiole ha lo sterno rotto

Studio shock. Il 97% delle galline ovaiole ha lo sterno rotto

Durante un recente studio, alcuni ricercatori dell’Università di Berna in Svizzera hanno sottoposto a radiografie 150 galline ovaiole per un periodo di 10 mesi e hanno scoperto che il 97 % di tutte le galline ovaiole ha lo sterno rotto, con una media di tre fratture per ogni gallina, in alcune di esse addirittura undici. … Leggi tutto

Se fossi io…

Se fossi io è un articolo di Rita Ciatti

Tante persone sono convinte che la sofferenza degli altri animali (altri rispetto a noi, ché pure noi siamo animali) non sia paragonabile alla nostra; da sempre ci dicono (la cultura in cui nasciamo, la società in cui cresciamo) che gli animali non sono come noi attribuendo a questa diversità una differenza anche emotiva nell’accezione di … Leggi tutto

Nel tuo piatto

Nela tuo piatto - una storia di Melania Corradini

Scrivo per ricordare agli esseri umani che non sono feroci predatori, leoni assetati di sangue, ma imbranati ed egoisti bambini che per soddisfare il loro palato sono disposti a rinunciare all’etica e alla giustizia. Nel tuo piatto parti d’animale come un puzzle insanguinato.Nel tuo piatto creature smembrate da masticare sotto i denti come un chewing … Leggi tutto

Carne coltivata o sintetica

Che cos'è la carne coltivata

Tutti i dubbi sulla carne coltivata o sintetica possono trovare una spiegazione attraverso una corretta informazione non omologata ad interessi economici o politici sulle Alternative Vegetali e Cellulari alla carne. “L’essere o non essere” di un sistema produttivo sempre più obsoleto che insiste su terminologie vuote e pratiche realmente dannose e violente sugli animali e … Leggi tutto

L’acquacoltura non è sostenibile

L'acquacoltura non è sostenibile

L’allevamento ittico intensivo è altamente impattante sull’ambiente anche in offshore, le conseguenze sull’ecosistema marino sono più che negative, considerando anche che l’acquacoltura è più che triplicata dal 1997 al 2017. Le cause per cui l’acquacoltura non è una valida soluzione o alternativa alla pesca sono molteplici. Mangimi I mangimi prodotti per nutrire i pesci d’allevamento … Leggi tutto

Il conforto delle parole

Il conforto delle parole: un articolo scritto da Rita Ciatti

Nelle mie discussioni con le persone che mangiano animali ho notato quanto vengano date, con poche varianti, sempre le stesse risposte e che queste tendano a voler essere autoconclusive, totalizzanti, come a voler rassicurare chi le pronuncia, il quale, in tal modo, risolve così ogni dilemma morale. Una di queste è che nell’allevare gli animali … Leggi tutto

Nessuno tocchi Tina

Nessuno tocchi Tina

#nessunotocchitina è l’hashtag che è diventato virale in questi giorni nel mondo animalista, e non solo, affiancato agli innumerevoli appelli e petizioni rivolti alle autorità affinché Tina non venga uccisa. Ma chi è Tina? Nata da una maialina vietnamita domestica (allontanatasi da casa e accoppiatasi con un cinghiale), è stata adottata da Gabriele, che vive … Leggi tutto

L’inchiesta di Report sui polli allevati dalla Fileni

L’inchiesta di Report sui polli allevati dalla Fileni

Sta facendo molto discutere l’inchiesta di Report sui polli allevati dalla Fileni. A finire nel mirino di Report è un’azienda che molti considerano un modello, grazie ai tanti riconoscimenti sulla linea bio. Il servizio di Giulia Innocenzi denuncia maltrattamenti e uccisioni cruente di polli. Animali che non vedono mai la luce del sole e che … Leggi tutto

Noi siamo gli ultimi

Noi siamo gli ultimi è un racconto di Melania Corradini

Noi siamo gli ultimi le cui vite dimenticate affiorano con forza tra le righe, definendo un’immagine che, aprendo il frigo, vi tornerà alla mente. Noi siamo gli ultimi che nessuno ricorderà, come un pensiero sporco e doloroso rimosso dal tempo.Foglie secche che turbinano sull’asfalto, sospinte via da un soffio di vento. Siamo quelli che la … Leggi tutto

App Veg Navigator

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER

  • Potrai avere informazioni sull’app Veg Navigator (Android e iOS).
  • Potrai scoprire dove mangiare nel rispetto di animali e ambiente.
  • Potrai scoprire nuovi locali vegan friendly della tua zona e non solo.
  • Nessun tipo di SPAM 
Spaghetti alla carbonara Rifugio Romano ristorante pizzeria di Roma
Sacher vegana servita da Teresa Carles ristorante di Barcellona
Piatto vegano preparato da Oh Ficomaeco di Brescia

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.