Per gli animali Treblinka dura in eterno

Per gli animali Treblinka dure in eterno

Per gli animali Treblinka dura in eterno: questo è ciò che Charles Patterson scrive nel libro “Un’eterna Treblinka” In seguito a un post sulla pagina Facebook di Essere vegan, alcune persone hanno manifestato disagio e indignazione per il fatto che lo sterminio di miliardi di animali innocenti fosse stato paragonato al genocidio avvenuto durante la … Leggi tutto

Sta per diventare operativo il primo allevamento di polpi

Sta per diventare operativo il primo allevamento di polpi

Purtroppo, abbiamo da poco appreso una notizia che ci lascia interdetti: in Spagna sta per aprire il primo allevamento di polpi. Questa notizia ha lasciato senza parole anche gli scienziati e, ovviamente, le associazioni ambientaliste e animaliste. La Spagna è una grande consumatrice di polpi, in quanto esso è utilizzato in diversi piatti tipici.In natura, … Leggi tutto

Fratture dello sterno nelle galline ovaiole

Fratture dello sterno nelle galline ovaiole

Una nuova ricerca suggerisce che circa l’85% delle fratture dello sterno nelle galline ovaiole è causato da diversi fattori, incluso il fatto che depongano uova grandi o molto grandi, il che è ovviamente innescato dalla domanda dei consumatori. (L’osso della chiglia è un’estensione dello sterno delle galline e funge da punto di attacco per i … Leggi tutto

Lo zibetto del caffè e la sua triste storia

Il caffè Kopi Luwak è un “prodotto” defecato dagli zibetti

In questo articolo vi parleremo dello zibetto del caffè e la sua triste storia. Lo zibetto del caffè è un animale che vive nel sud-est asiatico, nei dintorni delle piantagioni di caffè. In italiano viene anche chiamato civetta delle palme, che è la traduzione errata del termine “civet”, zibetto. Lo zibetto del caffè, o delle … Leggi tutto

L’uso di miele, pappa reale, cera e propoli danneggia le api

Ape che succhia il nettare da un fiore

Molti si chiedono perché secondo i vegani l’uso di miele, pappa reale, cera e propoli danneggia le api. Ma, prima di rispondere a questa domanda, è importante fare un passo indietro e comprendere qualcosa di estremamente utile e fondamentale per la Vita sulla Terra. Il prezioso lavoro delle api L’impollinazione è un processo indispensabile per … Leggi tutto

Antibiotico-resistenza e allevamenti intensivi

Antibiotico resistenza e allevamenti intensivi

In questo articolo parleremo della correlazione che c’è tra antibiotico-resistenza e allevamenti intensivi. Gli antibiotici sono farmaci che impediscono lo sviluppo di batteri e che quindi sono essenziali per il trattamento di infezioni batteriche. È ben noto che negli allevamenti intensivi vengono somministrati agli animali grandi quantità di antibiotici: l’abuso di questi farmaci è riconducibile … Leggi tutto

Allevamenti intensivi e effetto serra

Allevamenti intensivi e gas serra

Ormai si parla da anni di riscaldamento globale, ma forse non tutti sanno qual è la correlazione tra allevamenti intensivi e effetto serra. Nell’infografica che vedete, abbiamo cercato di mostrare l’enorme portata che l’allevamento ha nei confronti del riscaldamento globale. L’abbiamo realizzata per far sì che voi possiate condividerlo e aiutare le persone a capire … Leggi tutto

Chiediamo di chiudere gli 8 allevamenti di visoni

Petizione chiusura allevamenti visoni

Chiediamo al Ministro della Salute di chiudere gli 8 allevamenti di visoni che sono ancora attivi in Italia. Gli allevamenti di visoni sono potenziali serbatoi del virus SARS-CoV-2 che, nell’uomo, causa la malattia COVID-19.  In Olanda, tra aprile e ottobre 2020, focolai in oltre 60 allevamenti hanno causato almeno 66 episodi di COVID-19 dovuti al … Leggi tutto

Mucche fistulate, ovvero le mucche con l’oblò.

Mucche fistulate

Una triste realtà che esiste dal lontano 1855, da quando si è deciso di aprire un buco nel fianco sinistro delle mucche per scoprirne i processi digestivi e avere accesso diretto allo stomaco: è allora che sono nate le mucche fistulate, ovvero le mucche con l’oblò.È ancora praticata? Non si tratta di una pratica comune … Leggi tutto

Chiude l’allevamento LatteAmore: 500 animali da salvare

Chiude l'allevamento LatteAmore

Chiude l’allevamento “etico” LatteAmore, sono quasi 500 gli animali da salvare. Nella struttura da alcuni anni sono ospitati quasi 500 animali, capre, pecore, mucche, tra cui molte mamme con i vitellini, tori e anche alcuni maiali. I responsabili dell’allevamento LatteAmore, hanno dovuto abbandonare l’attività per problemi personali ed economici, come riportato sulla loro pagina Facebook: … Leggi tutto

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.