10 Buoni motivi per non bere latte

10 buoni motivi per non bere il latte

10 Buoni motivi per non bere latte perché a differenza di quanto erroneamente ancora viene divulgato dalla scienza da mass media influenzata e manipolata dagli interessi dell’industria latteocasearia, il latte e tutti i suoi derivati non sono alimenti salutari. I motivi sono molteplici. Il latte è dannoso per le ossa Consumare latte e formaggi porta … Leggi tutto

Abruzzo vs Trentino e gestione degli orsi

Il trentino contro gli orsi

Abruzzo vs Trentino e gestione degli orsi: mai come in questo periodo sta emergendo il divario tra la cattiva gestione della fauna selvatica portata avanti dal Trentino, una vera spina nel fianco per la regione, dove gli abbattimenti degli orsi sono l’opzione più gettonata dalle autorità, e l’efficiente ed equilibrata gestione dell”Abruzzo, dove la delicata … Leggi tutto

L’acquacoltura non è sostenibile

L'acquacoltura non è sostenibile

L’allevamento ittico intensivo è altamente impattante sull’ambiente anche in offshore, le conseguenze sull’ecosistema marino sono più che negative, considerando anche che l’acquacoltura è più che triplicata dal 1997 al 2017. Le cause per cui l’acquacoltura non è una valida soluzione o alternativa alla pesca sono molteplici. Mangimi I mangimi prodotti per nutrire i pesci d’allevamento … Leggi tutto

La lana non è etica

La lana non è etica

La lana non è etica perché la sua produzione comporta sfruttamento e sofferenza animale. Per una stola di pelliccia è evidente a tutti l’orrore che si cela dietro la sua manifattura ma per la lana occorre una dettagliata e approfondita spiegazione. Perché in quest’ultimo caso i maltrattamenti vengono accuratamente nascosti al pubblico. Per avere una … Leggi tutto

Lo scempio di una piccola vita

Il cinghialino freddato dalla Polizia Provinciale

Lo scempio di una piccola vita, l’ennesimo assurdo e immotivato scempio di una vita innocente. È accaduto a Massarosa un cucciolo di cinghiale è caduto in un canale dopo essere stato investito da una macchina, riportando la frattura del bacino. E nonostante il rifugio Alma Libre si sia offerto di soccorrerlo e curarlo fino a … Leggi tutto

Ma io mangio poca carne

Ma io mangio poca carne

Ridurre il consumo di carne e derivati serve a poco per le vittime. Tu vorresti che venissero uccisi meno esseri umani? O meno cani e gatti? No. Tu vorresti che non venisse ucciso nessuno di loro. Gli animali da reddito vengono sfruttati e usati come oggetti: rimasugli di vite senza valore. E, se sono femmine, … Leggi tutto

22 giorni di vita

22 giorni di vita - Un racconto di Melania Corradini

22 giorni di vita la data di scadenza impressa come un marchio a fuoco, sulle giovani vite degli animali da fattoria. Esattamente come tutti i prodotti della grande e piccola distribuzione. Questo sistema di mercificazione della vita è profondamente immorale. Perché non mangi i formaggi?È la domanda più gettonata.E la frequenza con cui mi viene … Leggi tutto

Cinghiali detenuti al Parco della Maggiolina

Cinghiali detenuti al Parco della Maggiolina

Da undici giorni a La Spezia stiamo affrontando una situazione surreale.Una famiglia di cinghiali, in tutto nove esemplari, nella serata di domenica 8 agosto sono scesi in città, probabilmente spaventati dai fuochi d’artificio esplosi alla festa del mare. I poveri animali alle prime luci dell’alba, vagavano ancora per la città.Voglio sottolineare per dovere di cronaca … Leggi tutto

L’estate torrida negli allevamenti

L'estate torrida negli allevamenti

L’eccezionale ondata di caldo torrido e la conseguente siccità hanno portato ad una forte e naturale riduzione della portata di latte e uova: mucche, bufale, capre e galline producono meno, creando danni gravissimi alle aziende in tutta Italia.Dal Veneto al Trentino Alto Adige, al Piemonte, alla Lombardia per citarne qualcuna. Gli animali producono circa il … Leggi tutto

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.