In questo articolo scopriremo che animale è il “porcellino di terra”.
Vi sarà sicuramente capitato di trovare questo simpatico animale sotto un mattone, una pietra o un ramo d’albero.
È probabile che abbiate provato ripugnanza o vi siate chiesti perché la natura li abbia creati.
Questi piccoli animali sono i “porcellini di terra” (armadillidium vulgare) e sono dei crostacei che appartengono all’ordine degli isopodi terrestri.
Il “porcellino di terra” può essere facilmente riconosciuto perché, quando dorme o quando è minacciato, si appallottola formando una sfera che non offre appigli all’aggressore.
Questo simpatico esserino esce specialmente di notte, perché soffre il sole e il clima secco; di giorno si nasconde in angoli bui e umidi.
Armadillidium vulgare Appallottolato Con i suoi piccoli
La muta
Durante le fasi della sua crescita, l’animale effettua delle mute, in quanto il tegumento che lo ricopre (l’esoscheletro) non cresce e quindi deve essere sostituito da quello nuovo. Questa muta avviene in due tempi: prima la parte posteriore, poi quella anteriore. Il vecchio tegumento viene mangiato.
Orti e giardini
È assolutamente innocuo per orti e giardini, anzi, è un prezioso alleato, in quanto protegge le piante dalle cocciniglie e demolisce la materia organica rendendo il terreno più fertile.
Questi animali sono inoltre in grado di assimilare i metalli pesanti, come rame, zinco, piombo e cadmio, e cristallizzarli in depositi di forma sferica nel loro intestino: questo contribuisce alla pulizia del suolo e delle acque sotterranee: la Natura ha pensato davvero a tutto!
E quindi?
Non fate del male a questo prezioso animaletto: non cacciatelo, non spruzzategli insetticidi!
Non è pericoloso per l’uomo e, come tutti gli animali, ha un compito su questo Pianeta: lasciateglielo compiere!