Che cosa significa il termine vegano (o vegan)?

Che cosa significa il termine vegano (o vegan)? Chi sono i vegani e quali sono le motivazioni della loro scelta?

Che cosa significa il termine vegano?

Molte persone preferiscono dire che il loro stile di vita non causa sofferenza, tortura e morte di animali. Questo perché ritengono che i termini “vegan” o “vegano” siano etichette da evitare.

Il termine “vegano” indica una persona che ha deciso di eliminare dalla propria alimentazione tutti gli alimenti di origine animale. 

Un vegano non mangia carne, pesce, uova, latte e derivati, miele.

Questa scelta si estende anche all’abbigliamento (niente lana, seta e pelle).

Inoltre, chi segue uno stile di vita vegano sceglie anche cosmetici e prodotti per la cura della casa che non siano derivati dagli animali (o che contengano ingredienti che lo siano) e che non siano stati testati sugli animali. Per approfondimenti: https://www.lav.it/domande-e-risposte/test-cosmetici

Essere vegan significa quindi attuare uno stile di vita che si cerca di applicare nel miglior modo possibile, in base anche al contesto in cui ci si trova. 

È molto difficile, ai nostri tempi, mettere in atto un veganismo “puro”, perché purtroppo sono davvero moltissimi gli elementi di origine animale che si trovano in alimenti e oggetti di uso quotidiano (basti pensare alla questione degli additivi presenti in molti prodotti), per non parlare della questione, davvero complessa, legata alla sperimentazione animale in campo medico e agli stessi farmaci che molto spesso contengono ingredienti di origine animale (esistono farmaci che vanno bene per i vegani, ma sono molto pochi).

Spesso, qualcuno parla di coerenza o incoerenza… Ma il punto è che ognuno dovrebbe fare il meglio che può (o il minor danno possibile) con i mezzi che ha a disposizione in quel momento.

Un vecchio detto buddista dice: “Si fa ciò che si può, dove si è e con quello che si ha”.

Vegan e alimentazione 100% vegetale

Che differenza c’è tra vegan e alimentazione 100% vegetale?

Sovente si sente erroneamente dire: “Dieta vegan”, ma non esiste una dieta vegan, esiste una dieta 100% vegetale.

Un vegano segue un’alimentazione 100% vegetale, ma chi segue un’alimentazione 100% vegetale non necessariamente è vegan, potrebbe aver scelto questo tipo di alimentazione per questioni salutistiche o per la tutela dell’ambiente.

Che cosa mangia una persona che rispetta gli animali?

Il veg-poeta Vincent dice: “Il vegano è colui che mangia tutto senza mangiare nessuno”. In una frase così semplice è racchiusa la verità.

I vegani mangiano tutto ciò che non deriva dallo sfruttamento animale, quindi: cereali di ogni tipo, pasta, frutta, verdura, semi oleosi, frutta secca, legumi, derivati della soia (tofu, tempeh), sostituti proteici della carne (es. seitanmopurquornmuscolo di grano) e tantissimo altro, ovviamente tutto vegetale al 100%.

Come diventare vegano

È facile vivere vegan. È una cosa naturale, molto più che mangiare carne, latte e uova, ricavati da animali allevati apposta per soffrire e morire per chi si nutre di loro.

Una persona vegana è una persona come le altre, che semplicemente sceglie di non causare sofferenza e morte con le sue scelte quotidiane.

Diventare vegani vuol dire semplicemente cambiare abitudini e, quello che inizialmente può sembra difficile o “strano”, diventa normale in poco tempo.

Il cambio delle tue abitudini comporta libertà e salvezza per gli animali.

Adesso sai che cosa significa il termine vegano (o vegan), che cosa stai aspettando?

Immagine in evidenza: Modello psd creato da freepik – it.freepik.com

Condividi e aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Grazie.

Lascia un commento

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.