Come allontanare i topi senza ucciderli

In questo articolo vi illustreremo come allontanare i topi senza ucciderli.

Innanzitutto, crediamo che possa essere utile conoscere meglio questi simpatici animali.

Esistono tantissime specie di topi, ma in questo articolo ci occuperemo dei topi di campagna o i cosiddetti topi “domestici”. Sono molto piccoli, cosa che permette loro di infilarsi e nascondersi in spazi molto stretti.  Essi sono lunghi da 7 a 10 centimetri (mediamente 8.5 cm), mentre la coda ha una lunghezza che può superare quella del corpo raggiungendo i 9 centimetri.

Il peso di questi piccoli e simpatici roditori oscilla fra i 10 e i 25 grammi.

Topo di campagna
Un piccolo e simpatico topo di campagna

I topi non vivono a lungo. La loro è una vita molto breve, rispetto a quella di altri roditori. La vita media dei topi va da 1 a 3 anni. Già dopo 5 settimane di vita sono in grado di accoppiarsi.

Quando mangiano, portano il cibo alla bocca utilizzando le zampe anteriori e lo triturano grazie ai possenti denti, che crescono continuamente. La coda, che ha la stessa lunghezza del corpo, serve ai topi per mantenere l’equilibrio e per sostenersi durante gli spostamenti. Le “vibrisse”, i cosiddetti baffi, sono organi del tatto e giocano un ruolo molto importante per farli orientare, specialmente al buio.

A differenza di ciò che si pensa, il formaggio non è un alimento appetitoso per il topo, invece lo sono il burro di arachidi, il cioccolato e i biscotti. Il topo è onnivoro, quindi mangia di tutto. Ama intrufolarsi nei bidoni dell’immondizia, dove fa dei veri e propri banchetti! Si ciba anche di insetti ed è ghiotto di coleotteri, bruchi, scarafaggi, cavallette e vermi in generale.

10 rimedi per allontanare i topi senza ucciderli

Le trappole e i veleni per topi sono purtroppo tra i rimedi più usati da chi vuole liberarsene. Alcune persone non riflettono sul fatto che questi piccoli animali sono esseri senzienti che provano dolore e che hanno sentimenti e li uccidono senza pietà nel peggiore dei modi.

Quindi, vorremmo dare a queste persone, e a chiunque non voglia convivere con questi animali, utili consigli su come allontanare i topi senza ucciderli.

Ucciderli non è mai la soluzione. Ci sono tanti altri metodi efficaci per allontanare i topi senza far loro alcun male. Ecco 10 consigli utili su come allontanare i topi senza ucciderli:

  1. Pulizia della casa: il primo consiglio e, a nostro parere, il più utile è quello di tenere pulita la casa, la cantina e ogni locale dove li avete avvistati. I topi sono attratti dal cibo, quindi seguono gli odori. Se la vostra casa non è pulita, se c’è cibo non chiuso o se avete ad esempio le ciotole del gatto fuori dalla porta, i bidoni del secco e dell’umido sporchi o semi-aperti, le probabilità che arrivi un topo sono molto più alte.
  2. Menta: i topi detestano l’odore della menta. Sia che esso sia sprigionato direttamente dalle foglie, sia attraverso l’olio essenziale, la menta li terrà ben lontani. Ovviamente non è possibile cospargere di menta tutta la casa o il giardino, ma potreste sicuramente posizionare delle foglie di menta nei punti in cui i topi tendono ad entrare di più. Oppure potreste versare qualche goccia di olio essenziale di menta in alcuni sacchettini e inserire all’interno foglioline di menta
    Per quanto riguarda il giardino, potreste piantare la menta in punti strategici: i simpatici topini staranno ben lontani dalle piante.
  3. Aglio e peperoncino: per quanto aglio e peperoncino siano ingredienti tipici della buona cucina, dovete sapere che questi odori risultano molto fastidiosi per i topi. Lasciate macerare l’aglio per 2/3 giorni in una bottiglia da un litro di acqua, dopodiché filtratelo e aggiungete una punta di cucchiaino di peperoncino in polvere (attenzione a quando lo maneggiate, può essere irritante per gli occhi). Agitate la bottiglia fino a sciogliere il peperoncino, poi usate questo composto come spray nella cantina, giardino o zone dell’abitazione interessate dai piccoli roditori.
  4. Canfora: ha un odore molto intenso e funziona come un vero e proprio repellente naturale contro i topi. Ma attenzione: deve essere lontana dalla portata dei bambini e degli animali domestici. La soluzione migliore è quella di mettere la canfora all’interno di piccoli dispenser forati o di sacchettini ben sigillati, che permettono di sprigionare l’odore e allo stesso tempo sono sicuri per bambini e altri animali che potrebbero ingerirla.
  5. Olio essenziale di eucalipto: usate gli appositi diffusori da inserire dentro la bottiglietta di olio essenziale di eucalipto; se non li avete, potrete usare dei bastoncini di legno che infilerete dentro la bottiglietta per poi girarli al contrario. Oppure, potrete versare qualche goccia di olio essenziale di eucalipto sopra un batuffolo di cotone e quindi inserirlo all’interno di un piccolo sacchetto traspirante. Sistemate l’olio essenziale in punti strategici. Anche per quest’ultimo, fate attenzione a non lasciarlo alla portata dei bambini.
  6. Lettiera per gatti: l’odore dell’urina dei gatti è molto sgradita ai topi ed è per loro un campanello d’allarme: sabbietta = gatti. Per chi di voi possiede uno o più gatti, sarà sicuramente utile posizionare la cassetta della sabbietta in prossimità delle porte o di altri ingressi. I topi staranno ben lontani dai loro predatori.
  7. Ammoniaca: l’odore pungente dell’ammoniaca è molto sgradito ai topi. Questo anche perché l’ammoniaca ricorda al topo l’odore dei suoi predatori, in primis il gatto. Sta di fatto che ne staranno alla larga. Prendete delle ciotole e riempitele con una parte di acqua e due di ammoniaca e poi posizionatele accanto ai luoghi infestati e fuori casa, ovviamente in zone alte dove bambini e animali non possano arrivare e mai vicino alle prese d’aria, per non rendere l’aria irrespirabile. L’odore di ammoniaca terrà lontani i topi, perché ricorda a questi ultimi l’olezzo di alcuni loro predatori naturali e dunque li spaventa, costringendoli a scappare.
  8. Ultrasuoni: sono piccoli apparecchi che utilizzano un suono (appunto ad ultrasuoni) ad alta pressione che è superiore alla portata dell’udito umano. Alcuni di questi apparecchi emettono suoni fluttuanti che spaventano i roditori ma non solo, anche scarafaggi e altri insetti.
  9. Pianta di ruta: se avete un giardino, coltivate la pianta di ruta, che, grazie al suo odore forte, terrà lontani i topi. Potete anche disporre i suoi ramoscelli in casa, davanti alla porta di casa o, se il problema è nella cantina, davanti a quest’ultima.
  10. Trappole non mortali: in commercio ce ne sono molte, quindi la scelta è vasta. Innanzitutto state ben lontani da quelle con colla, veleno oppure a scatto, dove il povero topo malcapitato fa un’orrenda fine. Orientatevi quindi nell’acquisto di trappole intelligenti, dove il topo viene intrappolato senza subire nessun danno. Dopo averlo catturato, potrete liberarlo lontano dalla vostra abitazione.

Conclusioni

Pensiamo che tutti abbiano diritto di vivere e non importa quale forma essi abbiano assunto, ma ogni animale ha il sacrosanto diritto alla vita. Tempo fa abbiamo anche scritto un articolo su come allontanare le zanzare senza ucciderle, questo perché siamo fermamente convinti che la natura sa far bene le cose e quindi è in grado di stabilire equilibri che non devono essere modificati dall’uomo.

Oggigiorno è difficile mantenere tali equilibri: l’uomo si sente padrone di tutto e non comprende in quale modo le sue azioni stanno danneggiando gli animali e l’ambiente. Una maggiore sensibilità e una maggiore empatia potranno aiutarci a risalire quel vortice che giorno dopo giorno ci sta risucchiando.

Scegliete la compassione, scegliete un’alimentazione 100% vegetale e tutelate gli animali, qualsiasi forma essi abbiano.

Condividi e aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Grazie.

2 commenti su “Come allontanare i topi senza ucciderli”

Lascia un commento

App Veg Navigator

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER

  • Potrai avere informazioni sull’app Veg Navigator (Android e iOS).
  • Potrai scoprire dove mangiare nel rispetto di animali e ambiente.
  • Potrai scoprire nuovi locali vegan friendly della tua zona e non solo.
  • Nessun tipo di SPAM 
Spaghetti alla carbonara Rifugio Romano ristorante pizzeria di Roma
Sacher vegana servita da Teresa Carles ristorante di Barcellona
Piatto vegano preparato da Oh Ficomaeco di Brescia

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.