L’ultimo giorno di vita

L’ultimo giorno di vita espone tutto il dolore e l’ingiusta sofferenza di un cucciolo sacrificato per assurde e obsolete tradizioni che immolano sull’altare del palato tante vite innocenti. Tramandando dolore e morte come oscure eredità da custodire gelosamente.

Questo è il finale. L’ultimo giorno di vita.

Do uno sguardo veloce ai miei compagni di sventura: sono tutti cuccioli come me. Cuccioli d’agnello.
Porto lo sguardo a terra, è troppo doloroso osservare la loro paura.
È una crepa che si dirama dentro al mio cuore. Un crepaccio di penombra e violenza che presto ci ingoierà.

Il mio sogno più bello?
Essere libero.
Mi trastullo a immaginare il sole, il vento, l’erba, per non pensare alla lama che mi taglierà la gola.
Aggiungo, a occhi chiusi, un pensiero per mia madre: vorrei rivederla un’ultima volta.

Trenta giorni di vita per finire a testa in giù.
Non mi curo più del tremore, la paura ha lunghe zanne avvelenate, piantate dentro di me. E non allenta la presa.

“Pensa a qualcosa di bello…pensa a qualcosa di bello…” Mi ripeto, senza successo.
Non ho mai avuto nulla di cui gioire.
Gli umani sono sempre state sanguisughe attaccate alla mia gola.

Melania Corradini

Valutazione

Leggi le altre storie di Melania:

1 2 3 4
Condividi e aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Grazie.

Lascia un commento

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.