Oggi vogliamo parlarvi di Mr. Charlie’s il fast food vegano che sta spopolando. Mr. Charlie’s è un fast food a tutti gli effetti, ma qualcosa di molto importante lo rende differente dagli altri, e non ci stiamo riferendo solo al fatto che propone hamburger, patatine e nuggets realizzate solo con prodotti vegetali e a basso prezzo, ma anche di altro. E lo capirete continuando la lettura di questo articolo.
Siete pronti? Bene, iniziamo dalla sua storia e poi vedremo perché Mr. Charlie’s è considerato il McDonald’s vegano.
A ideare il format fu Charlie Kim, il cui obiettivo era quello di creare un locale di cucina veloce, semplice e alla portata di tutti. Co-fondato insieme a Taylor McKinnon e Aaron Haxton, il locale doveva proporre i grandi classici del junk food statunitense in versione 100% vegetale.

Ed ecco che nel 2022 apre il primo locale a Los Angeles, proponendo fake burger a basso costo, patatine e crocchette di “pollo”. Mr. Charlie’s diventa presto famoso con video su Tik Tok che diventano virali. Le notizie girano velocemente e il nuovo marchio acquista sempre più popolarità.
Dopo Los Angeles, fu la volta di San Francisco, dove Mr. Charlie’s apre un nuovo locale proprio di fronte a un McDonald’s, un vero smacco per il gigante del fast food! 😊 Vi mostriamo alcune immagini per farvi capire quanto sia vicino.


Il successo di Mr. Charlie’s è dovuto a un’idea brillante e un marketing sfacciato, innovativo e sarcastico, in grado di coinvolgere le persone e far parlare di sé nel modo giusto.
L’aspetto del marchio sembra incredibilmente simile a quello del gigante dei fast food. Fantastico il logo, con il sorriso capovolto. I fondatori hanno progettato il logo con un’idea ben precisa, quella di ispirare e far sapere agli altri che a volte va bene essere tristi. Ed è proprio attraverso la tristezza e il dolore che si cresce e si trova l’amor proprio incondizionato. Le cose difficili costruiscono il carattere.

Osservando le pagine del sito di Mr. Charlie’s non abbiamo potuto non notare le immagini del clown. Sembrerebbe Marilyn Monroe truccata da clown. Forse Mr. Charlie’s vuole con lo spirito sarcastico contrapporsi a qualcosa ?
Guardate le immagini, la prima è quella che si vede nel sito di Mr. Charlie’s, mentre la seconda è quella della nota catena di fast food. È chiaramente una provocazione scherzosa.


E che dire dei colori, un rosso e un giallo che la fanno da padroni e che sembrano proprio uguali a quelli del gigante dei fast food ?!
Mr. Charlie’s il fast food vegano che sta spopolando, ora si prepara a espandersi ancora di più. Due mesi fa circa è sbarcato a Venice, in California e giusto da qualche settimana è arrivato dall’altra parte del mondo, a Sydney, in Australia.
“È la città scelta per portare la nostra idea al di fuori degli States, una città fresca e vibrante, dal cuore puro e gentile”
Scrive Charlie Kim a proposito del nuovo locale a Sydney

Cosa propone Mr. Charlie’s
Come accennato sopra, Mr. Charlie’s propone i grandi classici del junk food statunitense in versione 100% vegetale: hamburger, patatine, nuggets e salse.
L’hamburger è fatto con la “finta carne” di Impossible Meat, insieme a cetrioli sottaceto, senape, ketchup e cipolla a dadini, e c’è anche in versione double, con due burger e doppio formaggio vegetale.
Il loro menù comprende: Not a Cheeseburger, Not a Chicken Sandwich, Frowny, Mr.Muffin, Mr.Muffin Deluxe, Tots, Coffee, Bkfst Frowny, Not Chicken Nuggets, British Chips, The BigChuck e MiniFrowny.
Le salse offerte sono: Chuck’s White Sauce, Chipotle Sauce, Green Sauce e BBQ Sauce.

Concentrarsi su ciò che ci sta a cuore e non sui profitti
Ma definire Mr. Charlie’s un ristorante vegano non è del tutto centrato. Non è tanto un fast food a base vegetale, quanto un’impresa sociale che vende cibo da fast food vegano. Anche se i fondatori ammettono che il cibo è delizioso, sono più entusiasti dell’etica che delle pratiche commerciali del marchio.
“Entrambi siamo stati coinvolti in molte attività prima di questo, e in tutte queste attività c’era sempre di mezzo il profitto, come riuscire a fare soldi. Questo è sempre l’argomento numero uno in tutte le conversazioni di lavoro, quindi Taylor e io ci siamo guardati e abbiamo detto: ‘E se ci concentrassimo sulle cose che ci stanno a cuore?’ E al diavolo tutto il resto. Non abbiamo bisogno di adattarci a questo modello di grande idea imprenditoriale. Possiamo dire: ‘Queste sono cose importanti, e come possiamo incanalare questi pensieri e idee in qualcosa e divertirci a farlo insieme lungo il percorso?’ ”
Aaron Haxton
“Penso che qualcuno debba farsi avanti e dimostrare che ci sono più opportunità e più modi per vivere davvero la vita, soprattutto nel mondo degli affari. Per noi si tratta di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”
Taylor McKinnon
Il marchio non segue esattamente gli standard del settore o le migliori pratiche per il successo finanziario, ma questo fa parte del suo fascino. È divertente, irriverente e opera con un atteggiamento che mette al primo posto i valori, qualcosa che la maggior parte dei fast food non prenderebbe mai in considerazione.
Mr. Charlie’s e sostenibilità
Oltre a offrire tutte le opzioni a base vegetale nel loro menù, Taylor ha riconosciuto ad Aaron il merito di aver lavorato instancabilmente per rendere il packaging il più sostenibile possibile. Fatta eccezione per un particolare pacchetto di salsa, Aaron ha affermato che il ristorante è privo di plastica e che gli imballaggi vengono acquistati localmente per ridurre le emissioni.
“Avremmo potuto realizzare tutti i nostri imballaggi a livello internazionale e risparmiare una fortuna. Ma non lo facciamo. Rendiamo tutto interno per creare posti di lavoro, costruire infrastrutture e assicurarci di poter rimanere coerenti con la qualità. La nostra carta proviene da foreste sostenibili e utilizziamo inchiostro di soia per stampare tutto. Perché? Perché è il modo giusto per farlo. È più costoso? SÌ. Ma è meglio per Madre Terra? Sì.
Aaron Haxton
Possiamo vivere su questa terra, respirare quest’aria e sperimentare gli alberi, la luna, la luce del sole e gli altri, e tutto ciò devi restituirlo e sostenerlo. Non puoi prendere, prendere e prendere perché guarda cosa succede quando lo fai”.
Sostegno della comunità
Ad esempio, il team di Mr. Charlie’s crede nell’assunzione di dipendenti che altrimenti potrebbero essere trascurati nel processo di assunzione: persone che hanno lottato con la condizione di senzatetto, hanno avuto a che fare con la dipendenza o sono state incarcerate. La collaborazione con Dream Center consente a Mr. Charlie’s di assumere persone pronte per una seconda possibilità di vita. Lo stesso Taylor è stato senza casa e ha avuto difficoltà otto anni fa, quindi sa quanto sia significativo avere qualcuno che dia una mano in un momento di bisogno. A sua volta, Mr. Charlie può fare questo per la comunità.
Dare priorità alle persone rispetto al profitto? Concentrarsi sulle offerte a base vegetale? A Mr. Charlie non interessa come è stato fatto prima: è così che vogliono avere un impatto sul mondo.
“Molte persone guardano Mr. Charlie’s e pensano: ‘È stato un successo immediato’. E lo è stato, da un lato, ma ci sono voluti molti, molti anni di scelte sbagliate per arrivare al punto in cui potevamo creare qualcosa che fosse un successo dall’oggi al domani. Abbiamo commesso tutti gli errori. E fortunatamente, con Mr. Charlie’s, siamo riusciti a farne meno grazie alla nostra esperienza. Ma il fallimento non è un fallimento. Fa solo parte del processo. E non fallisci finché non ti arrendi.”
Aaron Haxton

Il futuro è vegan
Le opzioni vegane sono aumentate di popolarità negli ultimi anni, sia nei negozi di alimentari che nei ristoranti. L’alimentazione 100% vegetale ha attratto molti per innumerevoli ragioni, tra cui l’ambiente, la salute e il benessere degli animali.
I prodotti che “imitano” l’aspetto della carne stanno vivendo un momento di grande attualità: esistono un sacco di opzioni, da quelle con ingredienti e sapori unici, ad altre pensate per essere il più simili possibile alla realtà. I due che potrebbero ingannare anche il più assiduo mangiatore di carne, Beyond Meat e il marchio utilizzato da Mr. Charlie, Impossible Foods, dimostrano che nessuno può lamentarsi se sta cercando scelte a base vegetale simili alla carne.
Conclusioni
Ci auguriamo che Mr. Charlie’s abbia un enorme successo. Lo scopo dei fondatori è ben chiaro e non possiamo che augurar loro tutto il bene di questo mondo. Speriamo che Mr. Charlie’s attraversi presto il continente per venire in Europa e nella nostra Italia. Attraverso le loro proposte da fast food potranno far capire che ci sono alternative valide. Per gli animali, per noi stessi e per la nostra Madre Terra!
#GOVEGAN