Se anche tu sei un bersaglio delle punture di zanzara, in questo articolo troverai rimedi cruelty free e naturali per allontanare le zanzare.
Le hai provate tutte, ma nessun rimedio sembra funzionare? Ecco alcuni consigli per convivere con le zanzare senza troppi fastidi.
È per noi doveroso fare una premessa. Ogni forma di vita ha una sua collocazione su questo Pianeta, ogni forma di vita aiuta a mantenere un equilibrio. Tutto è collegato.
Se in questo momento ti domandi quale sia la collocazione della zanzara e come essa contribuisca a mantenere un equilibrio, ti rispondiamo che non lo sappiamo. Ma sappiamo una cosa per certo: la natura sa far bene le cose.
Pensiamo che sia sbagliato uccidere tutti gli animali e che sia importante prevenire che alcuni di essi possano nuocerci, come può succedere con le zanzare. Trovarsi la casa invasa dalle zanzare e essere in condizione di prendere decisioni sbagliate, spinti dall’esasperazione, potrebbe essere davvero triste. Ogni essere vivente ha il diritto di vivere, qualsiasi forma o dimensione abbia.
Le zanzare proliferano tra maggio e settembre e si dividono in diverse specie più o meno aggressive. I maschi sono quasi sempre inoffensivi, a differenza delle femmine che cercano in tutti i modi di prelevare piccole quantità di sangue e portare avanti la deposizione delle uova.
Le zanzare pungono sia esseri umani che animali e le reazioni alle loro punture possono essere per alcuni poco fastidiose, mentre per altri possono portare importanti irritazioni e, in casi rari, possono provocare allergie.
Quando si viene punti da una zanzara, il problema non è nella puntura, ma sta nella risposta del sistema immunitario al rilascio da parte della zanzara di una sostanza che le aiuta a estrarre il sangue con facilità. Ed è proprio la reazione del sistema immunitario a creare questi fastidiosissimi pruriti.
Detto questo, vediamo 10 rimedi cruelty free e naturali per allontanare le zanzare senza ucciderle.
10 rimedi per non essere punti dalle zanzare
- Installare zanzariere. Il rimedio più efficace è naturalmente quello di installare delle zanzariere alle porte e alle finestre della casa. Ne esistono fisse o mobili, anche economiche. Questa soluzione riduce enormemente il rischio di venire a contatto con le zanzare e tutti quegli insetti che non desideriamo avere in casa.
- Evitare i ristagni d’acqua. Le zanzare depongono le uova nell’acqua stagnante, pertanto è importante far sì che la vostra abitazione non ne sia provvista. Nel caso di piante in vaso o di un giardino, sarebbe meglio innaffiare nel primo mattino, in modo di dare il tempo all’acqua di penetrare nel terreno, evitando che vi sia ristagno in superfice. Annaffiando di sera, il ristagno attirerà le zanzare e si potrebbe formare una muffa dannosa.
- Indossare abiti chiari e traspiranti. È importante indossare abiti di colore chiaro, in quanto i colori scuri e accesi attirano le zanzare. Esse sono attratte moltissimo anche dal nostro sudore, pertanto è fondamentale indossare abiti traspiranti.
- Utilizzare piante ed erbe aromatiche. Porre piante ed erbe aromatiche come menta, lavanda, rosmarino, citronella, geranio, mughetto, melissa e basilico sul balcone o in giardino allontana le zanzare. Queste piante diffondono un odore sgradito a questo genere di insetti.
- Utilizzare limone e aceto. Combinare limone e aceto è un modo semplice ed efficace per creare un repellente contro le zanzare. Tagliate delle fette di limone, bagnatele con l’aceto e posizionatele sui davanzali e davanti alle porte.
- Utilizzare i fondi di caffè. L’odore forte del caffè stordisce le zanzare, quindi, per allontanarle, si può bruciare un po’ di polvere di caffè in casa, oppure mettere dei fondi di caffè all’interno dei vasi o nella terra del giardino.
- Utilizzare l’erba gatta. L’erba gatta è una pianta erbacea spontanea. Dovete sapere che l’erba gatta, oltre a essere una pianta molto apprezzata dai gatti, è anche un efficace repellente contro gli insetti, in particolare le zanzare. Potrete metterla in un vaso o spargere la sua essenza o le foglie secche per la casa.
- Utilizzare gli ultrasuoni. Negli ultimi anni, sul mercato sono comparsi dei dispositivi anti-zanzare agli ultrasuoni. Sembrerebbe che emettano un suono con una frequenza (non udibile dall’orecchio umano) tale da scacciare le zanzare.
- Utilizzare gli oli essenziali. Come succede con le piante aromatiche, le zanzare detestano alcune profumazioni. Per allontanare zanzare e altri insetti indesiderati si possono utilizzare gli oli essenziali, come quelli di lavanda, di citronella, di menta piperita, di eucalipto, di limone e di geranio. Quando sentono questi odori, le zanzare si disorientano, si trovano in difficoltà e non compiono più ciò che normalmente fanno alla nostra pelle. Mettendo questi oli essenziali diluiti con un po’ d’acqua in piccole bottiglie di vetro e inserendo all’interno degli spiedini di legno, la fragranza si diffonderà nell’ambiente e terrà lontane le zanzare, oltre che profumare la casa.
- Utilizzare menta e basilico sul corpo. Si possono utilizzare la menta e il basilico per creare un anti-zanzare da spruzzare sul corpo. È necessario far bollire due mazzetti di menta e uno di basilico per 20 minuti. Al termine, bisogna filtrare questo liquido e conservarlo in frigorifero all’interno di una bottiglietta con spruzzatore. Il vostro repellente sarà pronto. Spruzzatelo sulle parti del corpo scoperte e le zanzare scapperanno ad “ali levate”!
Repellenti per zanzare e dopo puntura, cruelty free e senza derivati animali
In commercio esistono molti prodotti in grado di tenere lontane le zanzare e anche prodotti per il dopo puntura utili per un’azione lenitiva sulla vostra pelle.
Quando si acquistano questi prodotti, bisognerebbe fare attenzione che siano veramente cruelty free e che non contengano derivati animali. Abbiamo selezionato alcuni repellenti e dopo puntura adatti ai vegani.
Per allontanare le zanzare:
ZanZar Spray degli Angeli Baby
Una delicatissima emulsione iperfluida, studiata, progettata e formulata esclusivamente per la pelle dei bambini.
All’interno, 6 principi attivi antizanzara, che garantiscono una protezione completamente naturale da insetti e zanzare, eliminando alcool e conservanti.
Aiuta a prevenire le fastidiose punture di insetti, grazie all’impiego di olii essenziali. Queste fragranze, gradevoli per l’uomo, sono però mal tollerate dagli insetti che tendono spontaneamente ad allontanarsi.
Spray anti-zanzare “Zanzar go”
Anti-zanzare naturale formulato con oli essenziali di geranio e citronella, noti per le loro proprietà repellenti contro zanzare e insetti. Si applica sulla pelle, anche dei bambini, oppure sui vestiti.
Una “barriera di difesa” contro le zanzare. Arricchito di olio di andiroba, degli olii essenziali di basilico sacro, cedro dell’atlante, citronella, eucalipto, geranio, lavanda e limone e principi attivi particolarmente idratanti ed emollienti, quali il succo di aloe vera.
Incognito InStop Body Spray è un prodotto ecosolidale e 100% naturale. Un insetto-repellente che protegge da zanzare, moscerini, tafani, zecche, ragni e molti altri insetti.
Dopo puntura:
Pick è un balsamo lenitivo, ideale per rinfrescare e donare benessere alla cute. Gli estratti di camomilla, calendula e il succo di aloe vera proteggono e leniscono la pelle.
A base di oli essenziali di lavanda e tea tree, ha un’azione fortemente lenitiva, emolliente e rinfrescante. In modo del tutto naturale, offre sollievo alla sensazione di prurito e dona immediato benessere alla pelle.
Gel dopo puntura bio dal gradevole effetto fresco e lenitivo, formulato con aloe vera, oli essenziali di lavanda, eucalipto e litospermo, fitocomplesso ricco in shikonina che esplica attività lenitiva, reidratante e aumenta le difese naturali della cute.
Stick lenitivo punture di zanzara – Verdesativa
Le notevoli virtù disarrossanti e lenitive della menta piperita e del bisabololo si combinano efficacemente con l’azione anti-prurito della canfora e antibatterica dell’acido lattico nonché con l’apporto nutritivo e protettivo degli oli di canapa sativa e di oliva.
A base di aloe vera e olii essenziali di basilico, andiroba, neem, cedro dell’atlante, citronella, geranio, lavanda, limone. Allevia l’irritazione e il prurito caratteristico delle punture di insetti. Senza alcool e privo di ammoniaca.
Conclusioni
I rimedi sopra elencati possano essere più o meno efficaci; questo dipende dai molti fattori che sono in gioco: età, sudorazione, temperatura corporea, ormoni, dieta con molte spezie o meno, etc. Speriamo che tu possa trovare tra i tanti rimedi sopra descritti quello giusto per te, così da aiutarti ad allontanare le zanzare senza ucciderle.