Storia di un agnello

Storia di un agnello è un racconto scritto principalmente per rammentarvi che inforcare la carne tenera e innocente di un cucciolo di pochi mesi di vita è eticamente sbagliato e non redimerà alcun peccato dal mondo, casomai lo consoliderà, perpetuandolo. E quella rinascita simbolica che tentate di celebrare diverrà impotente tragedia, custode di dolore e morte.

“Non importa, provaci.” Mi disse mia madre tra i singhiozzi.
E io provai a fuggire ma fu impossibile.
“Non guardare, è meglio.” Le dissi mentre l’uomo mi riportava indietro trascinandomi per le zampe.
Invece lei osservò tutta la scena e i singhiozzi ricominciarono.
A fatica trattenni i lamenti.

Sapevo d’avere i giorni contati, la mia fine era chiara fin dall’inizio.
Ma quando vennero a prendermi tutti intorno a me belavano e gridavano, io invece, scalciai e i miei occhi videro il volto di un uomo dallo sguardo cupo e le mani a pugno.
Fui colpito e strattonato.
Quando raggiunsi il patibolo chiusi gli occhi.
“Non guardare, non pensare.” Mi dissi. Funziona benissimo, finché non tocca a te.

Melania Corradini

Valutazione

Leggi le altre storie di Melania:

1 2 3 4
Condividi e aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Grazie.

Lascia un commento

App Veg Navigator

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER

  • Potrai avere informazioni sull’app Veg Navigator (Android e iOS).
  • Potrai scoprire dove mangiare nel rispetto di animali e ambiente.
  • Potrai scoprire nuovi locali vegan friendly della tua zona e non solo.
  • Nessun tipo di SPAM 
Spaghetti alla carbonara Rifugio Romano ristorante pizzeria di Roma
Sacher vegana servita da Teresa Carles ristorante di Barcellona
Piatto vegano preparato da Oh Ficomaeco di Brescia

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.