Se fossi io…

Se fossi io è un articolo di Rita Ciatti

Tante persone sono convinte che la sofferenza degli altri animali (altri rispetto a noi, ché pure noi siamo animali) non sia paragonabile alla nostra; da sempre ci dicono (la cultura in cui nasciamo, la società in cui cresciamo) che gli animali non sono come noi attribuendo a questa diversità una differenza anche emotiva nell’accezione di … Leggi tutto

Nel tuo piatto

Nela tuo piatto - una storia di Melania Corradini

Scrivo per ricordare agli esseri umani che non sono feroci predatori, leoni assetati di sangue, ma imbranati ed egoisti bambini che per soddisfare il loro palato sono disposti a rinunciare all’etica e alla giustizia. Nel tuo piatto parti d’animale come un puzzle insanguinato.Nel tuo piatto creature smembrate da masticare sotto i denti come un chewing … Leggi tutto

Il conforto delle parole

Il conforto delle parole: un articolo scritto da Rita Ciatti

Nelle mie discussioni con le persone che mangiano animali ho notato quanto vengano date, con poche varianti, sempre le stesse risposte e che queste tendano a voler essere autoconclusive, totalizzanti, come a voler rassicurare chi le pronuncia, il quale, in tal modo, risolve così ogni dilemma morale. Una di queste è che nell’allevare gli animali … Leggi tutto

L’inchiesta di Report sui polli allevati dalla Fileni

L’inchiesta di Report sui polli allevati dalla Fileni

Sta facendo molto discutere l’inchiesta di Report sui polli allevati dalla Fileni. A finire nel mirino di Report è un’azienda che molti considerano un modello, grazie ai tanti riconoscimenti sulla linea bio. Il servizio di Giulia Innocenzi denuncia maltrattamenti e uccisioni cruente di polli. Animali che non vedono mai la luce del sole e che … Leggi tutto

Perché dovresti smettere di mangiare gli animali

Perché dovresti smettere di mangiare gli animali

Per le atroci sofferenze inflitte agli animali, prima negli allevamenti e poi nei mattatoi, ecco perché dovresti smettere di mangiare gli animali. Ma se questa ovvia e incontestabile ragione non fosse per te sufficiente per cambiare il tuo menù, dovresti sapere che gli allevamenti intensivi sono la maggior causa del riscaldamento globale, della deforestazione e … Leggi tutto

Natale e la strage di animali innocenti

Il giorno di Natale è la strage di animali innocenti

In questo articolo vorrei farvi riflettere sul Natale e la strage di animali innocenti. A Natale siamo tutti più buoni. Questa è una delle frasi che ci accompagnano fin dalla tenera età, quando scrivevamo la magica letterina a Babbo Natale con i doni che tanto avremmo desiderato ricevere. I primi giorni di dicembre, questa frase … Leggi tutto

Anche oggi niente uova

Anche oggi niente uova

Anche oggi niente uova è un racconto che apre una finestra sull’orrore ben celato che riguarda l’industria delle uova dove le galline vengono torturate lentamente e inesorabilmente durante tutta la loro breve e infelice vita. Segregate, sporche e malate vengono forzate a deporre sempre più uova fino a consumare tutto il calcio delle loro ossa. … Leggi tutto

22 giorni di vita

22 giorni di vita - Un racconto di Melania Corradini

22 giorni di vita la data di scadenza impressa come un marchio a fuoco, sulle giovani vite degli animali da fattoria. Esattamente come tutti i prodotti della grande e piccola distribuzione. Questo sistema di mercificazione della vita è profondamente immorale. Perché non mangi i formaggi?È la domanda più gettonata.E la frequenza con cui mi viene … Leggi tutto

Il mio tempo è scaduto

Tempo scaduto è un racconto di Melania Corradini

Le terribili condizioni di vita di un maiale rinchiuso in un allevamento e i suoi ultimi dolorosi istanti di vita diventano la straziante testimonianza di ogni animale, schiavizzato, torturato e ucciso per mano dell’uomo nel racconto Il mio tempo è scaduto. Avete capito bene. Il mio tempo è scaduto. Fuori, il vento pare ringhiare. Non … Leggi tutto

L’estate torrida negli allevamenti

L'estate torrida negli allevamenti

L’eccezionale ondata di caldo torrido e la conseguente siccità hanno portato ad una forte e naturale riduzione della portata di latte e uova: mucche, bufale, capre e galline producono meno, creando danni gravissimi alle aziende in tutta Italia.Dal Veneto al Trentino Alto Adige, al Piemonte, alla Lombardia per citarne qualcuna. Gli animali producono circa il … Leggi tutto

App Veg Navigator

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER

  • Potrai avere informazioni sull’app Veg Navigator (Android e iOS).
  • Potrai scoprire dove mangiare nel rispetto di animali e ambiente.
  • Potrai scoprire nuovi locali vegan friendly della tua zona e non solo.
  • Nessun tipo di SPAM 
Spaghetti alla carbonara Rifugio Romano ristorante pizzeria di Roma
Sacher vegana servita da Teresa Carles ristorante di Barcellona
Piatto vegano preparato da Oh Ficomaeco di Brescia

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.