Tre quesiti per il referendum sulla caccia

Sapevate che esistono tre quesiti per il referendum sulla caccia?

Il primo luglio è iniziata la raccolta firme, che si concluderà il 20 ottobre, per il referendum sulla caccia.

Purtroppo, alcuni non ne sono a conoscenza, a causa del fatto che i media non ne hanno parlato.

Nel 1990 l’analogo referendum non raggiunse il quorum e pertanto è importante far sì che questa volta il referendum abbia buon fine!

Bisogna raccogliere 500.000 firme e possiamo farcela solo se procediamo tutti uniti.

Purtroppo, oltre al silenzio dei media e al mancato appoggio delle grandi associazioni animaliste, a complicare le cose c’è il fatto che la confusione su questo argomento regna sovrana, quindi cercheremo di spiegare in maniera chiara alcune cose.

Il 20 febbraio e il 14 maggio sono stati presentati in autonomia 2 quesiti referendari da parte del movimento ORA Rispetto per tutti gli Animali”.

Il 21 maggio è stato presentato 1 quesito referendario da parte del “Comitato Sì Aboliamo la Caccia“.

Pertanto, i quesiti referendari presentati e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale sono 3 ed è NECESSARIO firmarli tutti e tre, per evitare la dispersione delle firme.

Molte sono state le polemiche riguardo al fatto che sono stati presentati 3 quesiti referendari.

Non è però nostra intenzione gettare benzina sul fuoco, perché un’ulteriore discussione su chi ha fatto cosa e perché non gioverebbe a nessuno. Nel caso in cui, invece, aveste piacere di capire e di approfondire, vi consigliamo la lettura del post di Alessia Pasy Bruno

Dove si può firmare

  1. Presso l’ufficio elettorale del comune di appartenenza, dove potrete firmare tutti e 3 i quesiti referendari.
  2. Presso i banchetti allestiti dagli attivisti:
    • Banchetti ORA rispetto per tutti gli animali, dove potrete firmare i loro 2 quesiti referendari
      Date e orari
    • Banchetti Comitato Sì Aboliamo la Caccia, dove potrete firmare il loro quesito referendario (1 solo quesito).
      Date e orari
  3. Da pochi giorni è possibile firmare anche online, ma dovrete firmare su due piattaforme diverse:

Qualsiasi metodo di firma voi scegliate, ricordate che ci sono tre quesiti per il referendum sulla caccia.

ATTENZIONE

Se hai già firmato presso i banchetti degli attivisti, negli Uffici comunali, negli Studi legali e di notai aderenti o presso il tuo Consolato, non devi firmare online, perché facendolo andresti a rendere nulla la tua firma. Ogni persona può firmare una volta sola per ciascun quesito.

Concludiamo, dando una nostra opinione sulle critiche da parte di alcune grandi organizzazioni animaliste/ambientaliste.

È vero che sono stati commessi degli errori.

È vero che si sarebbe potuto organizzare meglio il tutto.

È vero che, se non si riuscisse ad arrivare all’obiettivo delle 500.000 firme, sarebbe un duro colpo, in primis per gli animali.

Ma è anche vero che non si sono minimamente mosse (se non per comunicare una loro posizione negativa) per aiutare concretamente chi ha investito tempo, energia e soldi per aiutare gli animali.

Con un non raggiungimento dell’obiettivo avremo perso tutti…

Comunicato LIPU
Comunicato LAV
Comunicato ENPA
Altre grandi organizzazioni: NON PERVENUTE.

Essere Vegan

Condividi e aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Grazie.

Lascia un commento

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.